Webinar Impariamo la musica
Audiation Institute, associazione di insegnanti di musica attiva in Italia dal 2013, propone una serie di webinar monografici con i quali vuole offrire a docenti interessati ai processi d’apprendimento musicali e a chiunque sia interessato (genitori, educatori, musicisti), occasioni di riflessione su come impariamo la musica ad ogni età. L’importanza del repertorio di brani, il ruolo del corpo e della voce nell’apprendimento, l’improvvisazione, la didattica strumentale sono alcuni degli argomenti trattati, indirizzando l’attenzione verso i neonati fino alla fascia d’età della scuola secondaria di I grado.
Nove seminari di 2 ore (più quello introduttivo), i primi tre gratuiti (introduttivo incluso), gli altri sette al costo di 20€ ciascuno. Possibilità di acquistare un pacchetto cumulativo: sette seminari a 100€ invece di 140€.
Webinar N°0 (2h) Gratuito
Impariamo la musica: webinar introduttivo
Come impariamo la musica ad ogni età. Un webinar per tutti che introduce alla serie di incontri monografici Audiation Institute
Venerdì 28 marzo 18.30-20.30
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°1 (2h) Gratuito
Impariamo la musica:
al centro il repertorio
Scopriamo insieme caratteristiche e funzioni del repertorio cantato e di ascolto per bambini e ragazzi di ogni età
Lunedì 31 marzo 18.00-20.00
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°2 (2h) Gratuito
Impariamo la musica: col corpo s’impara la musica
Ma quali movimenti e quali attività favoriscono realmente l’apprendimento musicale?
Giovedì 3 aprile 19.00-21.00
A cura di Silvia Biferale, Insegnante formatrice Audiation Institute, Terapeuta del respiro e della voce
Webinar N°3 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
le attività sul repertorio
Cosa ci permette di assimilare un brano, giocarci, variarlo, cantarlo a più voci? Risorse utili per chi insegna musica.
Venerdì 11 aprile 18.30-20.30
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°4 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
improvvisare subito!
Cos’è l’improvvisazione e perché è così importante introdurla immediatamente nei percorsi di educazione musicale a ogni età?
Giovedì 17 aprile 18.30-20.30
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°5 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
musica al nido e alla scuola dell’infanzia
Attività e proposte educative che nutrono l’attitudine musicale dei bambini dalla prima infanzia a tutta l’età prescolare.
Mercoledì 23 aprile 18.30-20.30
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°6 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
dal repertorio agli elementi formali della musica
Guidare gli allievi in età scolare a riconoscere, assimilare, utilizzare creativamente gli elementi della sintassi musicale.
Giovedì 8 maggio 18.30-20.30
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°7 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
insegnare a accompagnare, risorsa dimenticata.
Scopriamo in che modo possiamo potenziare le attività di musica d’insieme guidando gli allievi a creare e improvvisare accompagnamenti.
Lunedì 12 maggio 18.30-20.30
A cura di Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°8 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
dal canto allo strumento
Come proporre l’avviamento allo strumento nel rispetto dei tempi e dei processi di apprendimento degli allievi.
Venerdì 23 maggio 18.30-20.30
A cura di Monica Martini, Insegnante formatrice Audiation Institute e docente di Musica nelle scuole secondarie di primo grado e Arnolfo Borsacchi, Insegnante formatore e presidente Audiation Institute
Webinar N°9 (2h) 20 €
Impariamo la musica:
…e poi leggiamo!
Che funzione svolge la lettura musicale? Quando e come è utile introdurla?
Venerdì 30 maggio 18.30-20.30
A cura di Monica Martini, Insegnante formatrice Audiation Institute e docente di Musica nelle scuole secondarie di primo grado