CORSI
SIRACUSA
L'ALBERO AZZURRO Vic. II di via Grottasanta, 9/A e via Filisto,61
Lunedì
ore 10.10: 0-12 mesi
ore 10.50: 12-18 mesi
ore 13.45: 3-4 anni
ore 14.35: 4-5 anni
ore 15.20: 3-4 anni
corsi riservati agli allievi interni
ore 18.00: 0-24 mesi
CATANIA
LUDOTECA PACHAMAMA - via Madonna delle Lacrime 72, S.Giovanni La Punta (CT)
Giovedì mattina
ore 11.00: 4-5 anni
ore 11.40: 4-5 anni
ore 14.00: 12-36 mesi
corsi riservati agli allievi interni
CATANIA
CENTRO ALLATTAMENTO CATANIA - via Messina, 348/A
Mercoledì pomeriggio
ore 17.00: Violino
Giovedì pomeriggio
ore 16.00: violino
ore 17.30: 0-24 mesi
ore 18.30: 24-36 mesi
IL TRENINO DEI DESIDERI - via Coviello, 16
Venerdì pomeriggio
ore 17.20: 4-6 anni
ore 18.15: 3-5 anni
per iscrizioni: 333 660 1969/388 82 98 458
oppure info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nata a Catania ha studiato violino sotto la guida dei Maestri Osvaldo Scilla, Sergio Agius, e Aleardo Savelli diplomandosi presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza.
Ha frequentato corsi e laboratori tenuti dal M° Enrico Gatti per approfondire lo studio dell’interpretazione e della prassi esecutiva della musica barocca. Ha suonato in trio, gruppi da camera ed orchestre di Padova, Este, Belluno e Bologna. Contemporaneamente agli studi musicali ha frequentato numerosi corsi e stages sul teatro corporeo e sul mimo, studiando con Jilles Coullet, Yves Lebreton, Nola Rae, Chiara Magri e Lando Francini.
Ha frequentato la “Scuola Integrale di Teatro” di Este (Pd) e con il gruppo teatrale “Tempo Composto” ha messo in scena lo spettacolo per bambini “Acero, Abete ed Ebano” rappresentato in numerose scuole elementari e medie della provincia di Padova e Bergamo. Si è dedicata all’insegnamento della teoria musicale e del violino in varie scuole di Padova e provincia, ha frequentato i corsi sul metodo Kodaly ad Esztergom (Ungheria) e per un periodo è entrata a far parte del” CEMEA” frequentando anche stages sulla costruzione del flauto di bambù organizzati dalla Guilde del Cemea francese.
Ritornata a Catania ha insegnato violino in varie scuole private di musica e medie statali ad indirizzo musicale.
Nell’anno scolastico 2009-2010 ha frequentato il “Corso Nazionale di Formazione AIGAM” autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione con sede a Roma, sull’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. Ha frequentato successivamente il workshop “L’Insegnamento Strumentale secondo la Music Learning Theory” con Dina Alexander e il corso sull’educazione musicale dai 6 anni in su "L’Istruzione Formale secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon".
Insegnante Certificato per Audiation Institute, lavora attualmente in qualità di docente di violino presso un istituto comprensivo statale a Catania e come educatrice e ricercatore per la MLT di Edwin Gordon tiene corsi per bambini a Catania e Siracusa.