Federica Braga - Audiation Institute

Federica braga

federica-braga

Nata a Milano nel 1975, nel 1979 inizia lo studio del pianoforte. Nel 1986 entra al Conservatorio G. Verdi di Milano dove studia con vari Maestri tra cui, durante il triennio superiore, il M° Riccardo Risaliti che la accompagna al diploma superato nel 1996 con il massimo dei voti. Nel 1995 si iscrive al corso di Lettere Moderne presso l’Università Statale di Milano e si laurea con il massimo dei voti nel 2001 con una tesi sperimentale sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon. Superato il diploma di pianoforte inizia ad insegnare musica ai bambini presso La Casa delle Note di Alice Mazzei, scuola dove si era avvicinata alla musica da bambina. Intraprende tutto il percorso formativo per diventare Insegnante secondo la metodologia Yamaha superando tutti gli esami previsti dalla metodologia, sempre con il massimo dei voti. Nel corso dei successivi 9 anni di insegnamento porta diversi allievi a vincere premi regionali, nazionali e internazionali all’interno del circuito Yamaha.

Nel 2000 viene a conoscenza della Music Learning Theory del Prof. Gordon e frequenta uno dei primi seminari tenuti in Italia. Appassionata dalla possibilità di poter lavorare con bambini fin dalla più tenera età frequenta il primo Corso Nazionale di Formazione AIGAM per musicisti in Italia, conclusosi nel giugno 2002. Attraverso questa esperienza fondamentale scopre il suo vero strumento: la voce. Più del pianoforte, diventa questo per lei il vero canale di espressione. Nel 2002 attiva per la prima volta a Milano un corso di educazione musicale per la prima infanzia secondo la Music Learning Theroy di Edwin Gordon. Nel 2006 partecipa al corso di formazione La musica, il suono e la voce nella relazione prenatale: la preparazione al parto e alla nascita ampliando così la sua possibilità di intervento educativo anche alla fondamentale fase di sviluppo. Nel 2006 completa il percorso di formazione per diventare Insegnante Didatta e dal 2007 si occupa di formazione per musicisti ed educatori, allargando così il suo campo di interesse anche gli adulti e arricchendo i punti di vista da cui osservare la Music Learning Theory di Edwin Gordon. Segue costantemente aggiornamenti per approfondire la sua formazione. Nel 2008 fonda a Milano il COROTONDO, il primo coro per bambini a Milano basato sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon. Il coro accoglie bambini dai 6 anni di età.
Sempre nel 2008 segue il corso L’istruzione Formale secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon – Applicazione della teoria dell’apprendimento musicale di Edwn Gordon all’educazione musicale del bambino da 6 a 12 anni. Nel 2009 diventa Mamma. Nel 2011 è ideatrice e docente del corso Incontro alla Musica, dedicato ai genitori dei bambini che frequentano i corsi Gordon a Milano. Nel 2013 diventa insegnante e Formatore per Audiation Institute, associazione impegnata a diffondere gli studi di Edwin Gordon in Italia e nel mondo. Nel 2014 fonda Musilieu, musica intorno ai bambini (www.musilieu.it), associazione che si occupa di diffondere a tutti i livelli un progetto di educazione musicale efficace e coinvolgente.

Nel 2021 conclude con il massimo dei voti Circlesinging Educational, il primo corso di alto perfezionamento universitario in Italia sulle Circle Song condotto da Albert Hera, presso l’università di Bologna. Affianca all’attività didattica quella concertistica dedicata ai bambini della prima infanzia ideando e conducendo la stagione concertistica “Musica per le mie orecchie”, prima a Milano nel suo genere.

Vive, lavora e insegna a Milano

Corsi

presso MM CAIAZZO

Contattaci

Saremo felici di risponderti