Dal 2015 l’Audiation Institute ha deciso di impegnarsi nel sostenere economicamente e nel cercare finanziamenti esterni che possano aiutare la realizzazione di progetti musicali atti a raggiungere situazioni difficili quali ospedali, carceri, centri di prima accoglienza ecc..
Se vuoi aiutarci puoi sostenere i nostri progetti oppure segnalarci situazioni nelle quali portare la musica ai bambini.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Entro il 31 luglio di ogni anno gli interessati a partecipare alla selezione dovranno presentare il loro progetto ed inviarlo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il progetto dovrà essere completo di tutte le informazioni utili: destinari, obiettivi, collaboratori, costi e modalità di realizzazione.
Una commissione, appositamente formata, valuterà i progetti presentati e selezionerà quello che sarà ritenuto maggiormente idoneo. La cifrà che l'associazione devolverà verrà approvata ogni anno in sede di assemblea ordinaria dei soci.
L'Insegnante o Educatore responsabile, al termine del progetto, dovrà inviare una relazione finale dell'attività svolta e una rendicontazione della gestione economica sostenuta.
COME SOSTENERE I NOSTRI PROGETTI SOCIALI CON UNA DONAZIONE
Per sostenere i nostri progetti sociali, si può effettuare una donazione all’associazione tramite bonifico bancario.
I dati da utilizzare sono i seguenti:
IBAN IT89 U056 9611 0000 0006 0808 X86
Intestato a : Audiation Institute
Causale: sostegno ai progetti sociali Audiation Institute
PROGETTO SOSTENUTO CON I FONDI OTTO PER MILLE DELLA CHIESA VALDESE
(Unione delle chiese metodiste e valdesi)
a.s.2019/2020
CRESCERE BAMBINI un'espeirenza musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin E.Gordon nel reparto di onco-ematologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma
Insegnante responsabile: Cristina Fabarro
Destinatari: bambini ricoverati nel reparto di onco-ematologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma
a.s.2018/2019
CRESCERE BAMBINI un'espeirenza musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin E.Gordon nel reparto di onco-ematologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma
Insegnante responsabile: Cristina Fabarro
Destinatari: bambini ricoverati nel reparto di onco-ematologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma
PROGETTI FINANZIATI DAI FONDI AUDIATION INSTITUTE
Mandando una mail in segreteria è possibile visionare i progetti completi
a.s. 2017/2018
"Musica...in montagna"
Educatore responsabile: Francesca Iorio
Destinatari: famiglie con bambini da 3 a 5 anni della comunità walsere dell'alta montagna di Macugnaga ( del Verbano-ossola).
Collaborazione con Circolo Arci "Al 220 z' Makana" e Comune di Macugnaga.
..................................
a.s. 2016/2017
“Sette 17 e…musica”
Insegnante reponsabile: Ermanno Moltoni
Destinatari: famiglie accomunate da problematiche relative alla disabilità e alle patologie rare presso reparto di neuro-psichiatria infantile dell'Ospedale di Sondrio.
Collaborazione con l'associazione Onlus "Sette 17..e oltre"
..................................
a.s. 2015/2016
“CRESCERE BAMBINI”: un’esperienza di sonorizzazione nel reparto di onco-ematologia pediatrica"
Insegnante responsabile: Cristina Fabarro
Destinatari: bambini e bambine ricoverati nel reparto di onco-ematologia del Policlinico Umberto I di Roma